Madonna con Bambino
Questa scultura è una delle prime da me eseguite. E’ un vero bassorilievo con tutte le ammirevoli caratteristiche di questo tipo di arte: un gioco di ombre e di luce che danno luogo a delle forme delicate che cambiano a seconda della posizione e della disposizione dell’osservatore. Al di là della cornice rinascimentale, lo strato inciso è piuttosto piccolo e questo rende il lavoro rischioso per la possibilità di schegge impreviste. Il pezzo di marmo è riciclato da altro uso (bancone di una macelleria) allo scopo di rendere più tranquillo il lavoro del dilettante in caso di errori.
Mi sono sforzato di rendere l’opera moderna con la Madre sorridente e coperta di monili, e il bambino che rispondo al sorriso in termini ancora più evidenti. L’iconografia ufficiale li vorrebbe invece tristi e consapevoli di un destino di dolore e di morte. In questo mi sono ispirato a Desiderio da Settignano (luogo vicino Firenze) e al suo Tabernacolo del Sacramento nella basilica di San Lorenzo a Firenze